MANTOVA – PALAZZO TE, NAVIGAZIONE sul MINCIO e SABBIONETA

MANTOVA – PALAZZO TE, NAVIGAZIONE sul MINCIO e SABBIONETA

Descrizione viaggio

FAR VIAGGI PER FEDERAZIONE UNITARIA PENSIONATI SAMMARINESI CsDL
GIORNO 1
1° giorno – sabato 07/06/2025 Ore 06:00 circa – incontro dei partecipanti con assistente e partenza in bus GT per Mantova (orari e punto di carico da concordare – di base Domagnano/Dogana/Rimini + altri caselli). Arrivo al Palazzo Te e visita guidata (prenotazione e biglietto ingresso inclusi) del palazzo che fu costruito tra il 1524 e il 1534, per volontà di Francesco Gonzaga. Oggi, l’intero complesso è sede del museo civico. Il suo particolare nome è il risultato dell’abbreviazione di “Tejeto”, la terza di tre isole, che si trovavano nei pressi di Mantova nel XV secolo, e sede scelta per la costruzione del palazzo. Gli interni offrono bellissimi gli affreschi che adornano le undici sale del Palazzo, arricchite da tendaggi e applicazioni di cuoio dorate e argentate, porte di legni intarsiati, bronzi e caminetti costruiti con l’ausilio di marmi pregiati. Al termine si proseguirà con la visita del centro storico di Mantova, con l’imponente e importante Palazzo Ducale e il Castello di San Giorgio (esterni), il Duomo e altri palazzi e piazze importanti. Al termine pranzo tipico in ristorante. Nel pomeriggio si partirà per la navigazione in battello dei Laghi di Mantova e del Parco del Mincio, un’ora di navigazione immersi nel fascino della città visto dal suo importante fiume. Al termine tempo libero e successivamente sistemazione in hotel periferico Cena e pernottamento in hotel

2° giorno – domenica 08/06/2025
Prima colazione in hotel.
Partenza per Sabbioneta e visita guidata dell’affascinante città, rappresentazione pratica di un’ambizione filosofica: venne infatti costruita per volere del Duca Vespasiano Gonzaga con lo scopo di concretizzare la concezione rinascimentale della “Città Ideale” in cui arte, architettura e impianto urbanistico rappresentano la massima espressione della classicità. Le teorie Cinquecentesche che ne hanno guidato la progettazione ne rendono un borgo dall’incredibile pregio architettonico e artistico: nelle sue vie, nei suoi scorci e nei suoi palazzi si possono riconoscere le teorie prospettiche e le teorie delle proporzioni che conferiscono alla cittadina armonia ed eleganza. Dal 2008, Sabbioneta è stata inserita tra i siti Unesco, quindi un luogo dichiarato “di valore universale eccezionale”, patrimonio dell’Umanità.
Successivamente pranzo completo in ristorante.
Al termine partenza per il rientro. rientro (soste necessarie lungo il tragitto)

Dettaglio quote

Quote

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
(per gruppo minimo 30 persone)
€uro 305,00 - per persona in doppia
SUPPLEMENTO SINGOLA
€uro 25,00

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO (FACOLTATIVA):
Euro 18,00 per persona in doppia / Euro 20,00 per persona in singola
La polizza deve essere emessa contestualmente alla prenotazione / conferma del viaggio.
La quota (detratta la relativa franchigia) verrà rimborsata in caso di rinuncia al viaggio per qualsiasi
motivo oggettivamente documentabile che colpisca l’assicurato o i suoi famigliari

La quota comprende

La quota non comprende

ADESIONI ENTRO 28/03/2025 – PER CONFERMA PROGRAMMAZIONE VIAGGIO
ACCONTO € 100,00 PER PERSONA - ENTRO 10/03/2025
SALDO ENTRO 16/05/2025

Estremi Bancari: C/C intestato: FAR VIAGGI S.r.l.
IBAN: IT 88 R 07090 67770 0100 1019 8839

Note aggiuntive

Richiedi info per questo viaggio

Altri viaggi