2° gg – 02/09/2025 (martedì)
Prima colazione in hotel.
In mattinata visita guidata di Monaco di Baviera, città ricca di attrazioni e divertimenti, che tra pochi giorni si appresta ad ospitare milioni di visitatori in arrivo da tutto il mondo in occasione dell’ Oktoberfest. Si ammireranno l’imponente Maximilianeum e la Konigsplatz, monumentale scenario do costruzioni neoclassiche come il Museo Glyptothek, nella zona pedonale si trovano la Residenza Ducale,
la Cattedrale di Frauenkirche e la famosa Marienplatz, il cuore della città antica.
Pranzo in ristorante o in hotel.
Nel pomeriggio si proseguirà con la visita del Palazzo-Castello di Nymphenburg (biglietto ingresso incluso), detto “Castello delle Ninfee”, palazzo in stile barocco, residenza estiva dei Re di Baviera nel XVIII secolo. Oggi il complesso di 180 ettari con il parco del palazzo è il secondo spazio verde più grande di Monaco e Nymphenburg è uno dei palazzi più grandi della Germania e uno dei più importanti d’Europa.
Rientro in hotel per cena e pernottamento (Monaco)
3° gg – 03/09/2025 (mercoledì)
Prima colazione in hotel.
Partenza per la visita guidata di Augusta, la città più antica della Baviera e la più grande tra quelle toccate dalla Strada Romantica. I due simboli della città sono il Municipio rinascimentale (Rathaus) e la Chiesa di St. Peter am Perlach, che si affacciano entrambi sulla Rathausplatz, la piazza principale. E’ una città moderna e universitaria, ma nello stesso tempo ricca di palazzi storici e musei.
Pranzo in ristorante lungo la strada per Norimberga.
Nel pomeriggio visita guidata di Norimberga, la seconda città della Baviera con oltre mezzo milione di
abitanti, attraversata dal fiume Pegnitz, la città ha un centro storico particolarmente caratteristico per la sua capacità ai far convivere antico e moderno. Oltre a Dresda, è la città che ha subito maggiormente la
devastazione della Seconda Guerra Mondiale, in quanto considerata il centro nevralgico del nazismo, infatti è qui che si svolse il famoso “Processo di Norimberga”, dove un tribunale militare internazionale giudicò i crimini dei gerarchi nazisti, con molte condanne a morte. Molte bellezze architettoniche e artistiche pertanto andarono distrutte sotto i bombardamenti, ma la ricostruzione delle meraviglie medievali è stata effettuata in maniera eccellente con l’aggiunta di strutture moderne, per cui il nuovo è stato miscelato alle sue caratteristiche vie ciottolate, alle meravigliose chiese gotiche e a bellissimi edifici storici. Al termine sistemazione in hotel. Cena e pernottamento (Norimberga)
4° gg – 04/09/2025 (giovedì)
Prima colazione in hotel.
Partenza per l’escursione guidata che vi porterà ad ammirare Bamberga, il centro storico di questa “Roma della Franconia” è davvero delizioso, dove potrete passeggiare lungo stradine medievali fiancheggiate da bellissimi edifici storici e ammirare l’imponente Duomo, oltre che sorseggiare una birra tipica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Würzburg, altra nota località bavarese, composta da 13 distretti e attraversata dal fiume Meno, per cui colpisce per la sua natura, per la sua vegetazione e anche famosa per i suoi vigneti, in quanto zona rinomata anche per la produzione di vino. Anche questa città è stata quasi totalmente distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale e poi ricostruita fedelmente. Prestigiosa sede universitaria, qui si trovano la Residenz, la residenza dei principi vescovi, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio mondiale dell’umanità, la Hofkirche, il Duomo di Saint Kilian e tanto altro da vedere.
Rientro in hotel per cena e pernottamento (Norimberga)
5° gg – 05/09/2025 (venerdì)
Prima colazione in hotel.
Partenza per un itinerario da favola guidato lungo la “Romantische Strasse”, il percorso più famoso della
Germania e sicuramente uno dei più belli di tutta Europa, un’incredibile varietà di paesaggi, dalle Alpi
Bavaresi alle dolci collini vinicole, alle cittadine ricche di storia e tradizioni.
Si partirà con la cittadina di Rothenburg ob der Tauber , conosciuta per la sua città vecchia, un antico
borgo medievale incontaminato dal passare del tempo e circondato da mura del XIV secolo. Molto
caratteristica è la piazza del mercato, con il suo municipio “a cucù”, infatti allo scoccare di determinate ore le finestrelle dell’orologio si aprono. Si proseguirà con Dinkelsbühl è oggi una città con un pittoresco centro storico. La cittadina è una vera e propria chicca medievale, con le sue case a graticcio, la cinta muraria perfettamente conservata con le 16 torri, la chiesa gotica di St Georg e l’antico castello dell’Ordine Teutonico. Per poi arrivare a Nördlingen, anche questa cittadina di impronta medievale con una cinta muraria interamente percorribile a piedi, si trova nei pressi di un insediamento romano, in un importante punto della Via Claudia Augusta. La città si trova all’interno del bacino Ries, un cratere di 25 km causato da un meteorite che colpì la terra 15 milioni di anni fa. Questo è uno dei crateri meglio conservati sulla terra ed è stato utilizzato dagli astronauti statunitensi per allenarsi per l’atterraggio della luna. Pranzo in ristorante durante l’escursione e al termine proseguimento verso Ulm o dintorni e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento (Ulm o dintorni)
6° gg – 06/09/2025 (sabato)
Prima colazione in hotel.
In mattinata visita guidata di Ulm, adagiata sulle sponde del Danubio, a cavallo tra due land: la Baviera e il Baden-Wittenburg, elegante città, ricchissima in età medievale. La località è nota come “la città dei geni” perché qui vi nacquero Albert Einstein, Max Bentele (ingegnere pioniere nel settore delle turbine aeree) e Albrecht Berblinger (il primo uomo che riuscì a volare in deltaplano). Il piccolo centro storico è facile da girare a piedi, ricco di bei palazzi e scorci suggestivi. Proseguimento verso il Lago di Costanza. Pranzo in ristorante. Visita della pittoresca Lindau, cittadina di pescatori sulla sponda bavarese del lago e città portuale su un’isola raggiungibile attraverso un ponte, domina la città il faro alto 35 metri. Al termine sistemazione in hotel nei dintorni. Cena e pernottamento (Lindau o dintorni)
7° gg – 07/09/2025 (domenica)
Prima colazione in hotel.
Partenza per il viaggio di ritorno con sosta per breve visita a Lugano, elegante cittadina svizzera
sull’omonimo lago. Pranzo in ristorante e proseguimento per il viaggio di ritorno con soste necessarie e per la cena libera
Quota di Partecipazione = €uro 1.450,00
per persona / in doppia e tripla
(gruppo minimo 30 persone)
Supplemento Singola = €uro 250,00
SUPPLEMENTO ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO (FACOLTATIVA):
€uro 65,00 per persona in doppia / €uro 75,00 per persona in singola
La polizza deve essere emessa contestualmente alla prenotazione / conferma del viaggio.
La quota (detratta la relativa franchigia) verrà rimborsata in caso di rinuncia al viaggio per qualsiasi motivo
di salute oggettivamente documentabile che colpisca l’assicurato o i suoi famigliari
ADESIONI E ISCRIZIONI ENTRO 11/04/2025
SUCCESSIVAMENTE ALLA RICONFERMA DEL VIAGGIO ACCONTO = €uro 450,00
(SALDO ENTRO 04/08/2025)
Estremi Bancari: C/C intestato: FAR VIAGGI S.r.l.
IBAN: IT 88 R 07090 67770 0100 1019 8839
Far Viaggi è nata dall’unione dei nostri nomi: siamo Federica, Arianna e Raffaella.
La nostra passione è creare viaggi su misura sia individuali che per gruppi.
© Far Viaggi srl – Tutti i diritti riservati
Via Consiglio Dei Sessanta, 2/B – 47891 Dogana (RSM)
Privacy Policy – Cookie Policy – Credits
CONTATTI
ALTRE INFO